fbpx

[Viral] La ricetta di Willwoosh per 150 mila view in due giorni

Scegliete un campione d’incassi al botteghino: Twilight Saga.
Prendete una delle combinazioni di keyword con la più elevata ricorrenza di ricerca su Google in questo periodo: “Breaking Dawn”.
Mantecate in una parodia in perfetto stile e durata web e informate tutto in Willwoosh, il canale You Tube italiano con più view totali, 42 milioni (200 mila iscritti).

Servite in una vellutata abbondante di profili facebook, blog, canali amici, varie ed eventuali

Ecco che in soli due giorni dalla messa online le due puntate della parodia sul nuovo capitolo della saga di Twilight registrano un numero assurdo di view.
Che dire, provate ad assaggiare il prodotto appena sfornato e se riuscite a mettere insieme gli stessi ingredienti provate a replicare questi numeri.
Buon appetito.
Prima parte
Seconda parte

I 6 video più visti oggi. Tra Berlusconi e Berlusconi c'è solo Kety Perry

Giornata monotematica anche sul social network video più famoso al mondo. Ecco i primi sei video più visti su You Tube secondo la dashboard di You Tube Trends. Ad eccezione della quarta piazza le altre posizioni vedono come assoluto trionfatore (solo qui) l’ex premier. In questa occasione, al contrario di quanto accade normalmente, You Tube è davvero uno specchio dell’attualità almeno quanto lo sono i quotidiani in edicola. E chissà che nelle varie rubriche spettacoli non si parli solo di Kety Perry.

[Case Study] San Miguel: strategie social e rete distributiva

Promuovere le vendite della propria rete distributiva utilizzando il Social? E’ possibile. L’importante è saper adattare il messaggio commerciale al linguaggio e ai contenuti del canale in cui lo si promuove. Sembra un’affermazione banale ma non ci sono molti casi in cui il passaggio dalle teoria alla pratica mi abbia convinto.
Nel caso dei San Miguel Tapas Days invece mi pare ci sia stato un adeguato utilizzo di Facebook. La promozione del brand è stata veicolata attraverso un evento che, partendo da una call to action online, si traduce poi in un potenziale e concreto incremento di visibilità e vendite di prodotto nella catena distributiva.

L’evento dura 3 giorni e coinvolge pub di 8 città Europee, in Italia a Milano e Brescia con diversi pub in ogni città. Sulla pagina Facebook, creata ad hoc per l’evento è possibile navigare nella tab dedicata e scoprire sulla mappa i locali che aderiscono all’iniziativa. Per creare un meccanismo virale è anche stata introdotta una piccola app che consente di “assemblare” una tapas partendo da diversi elementi e poi postarla sul proprio profilo pubblicizzando automaticamente anche l’evento.

Quanto tutto questo si tradurrà in bottiglie vendute è da vedere, quello che mi fa piacere notare è che qualche azienda si è accorda come il potere della rete (inteso come web) viene sfruttato al meglio per il proprio business reale (e non solo per fare brand awareness/crm) quando è geolocalizzato e unito al potere della rete (intesa come canali distributivi). Immaginatevi cosa possa succedere se eventi e formule come queste fossero estese a dinamiche come i porte aperte dei concessionari durante la presentazione dei nuovi modelli di auto, oppure nel caso di librerie durante la presentazione di un nuovo libro di un autore importante. Quando le potenzialità di un messaggio da comunicare in modo profilato ma globale si sposano alla perfezione con quelle di un’azione attuabile a livello locale, il social media marketing ha fatto il suo mestiere.
Prosit!