fbpx

Amazon e il tempo dello storytelling

Amazon e il tempo dello storytelling

Amazon e il tempo dello storytelling
Condividi

Non è una sorpresa constatare che nel primo trimestre 2020, periodo parzialmente toccato dal lockdown dovuto al Covid19 nel solo mese di Marzo, Amazon abbia fatto registrare il terzo picco di vendite più alto sempre (i primi due solo collegati a trimestri Natalizi).

Quella che invece sorprende di più è la graduale trasformazione del posizionamento del marchio che sta aggiungendo una crescente volontà di storytelling a quello che, fino a poco tempo fa, era “semplicemente” il sito di eCommerce più visitato ed efficiente al mondo.

Nello specifico già in home page ci si imbatte nel rimando alla sezione delle Storie che, nelle ultime settimane, ha messo in evidenza il contributo di Amazon nel periodo d’emergenza con donazioni e attività di foundrasing a favore della Croce Rossa Italiana (vedi il video).

Una svolta per il colosso del web che anche se periodicamente attivo con video sulle proprie attività solo durante il periodo d’emergenza sembra aver preso consapevolezza dell’importanza di una comunicazione più “calda” personale e attenta alle persone più che ai consumatori.

Nella sezione dedicata infatti troviamo anche altri contenuti che sottolineano l’impegno e l’attenzione per clienti e dipendenti, le possibilità di crescita all’interno dell’azienda, le opportunità per i creativi legate agli Amazon Studios (la casa di produzione cinematografica di Amazon), le politiche di sostenibilità, etc.

Che sia o no la svolta di questo marchio verso una relazione più “ricca” e profonda con i propri utenti di sicuro la pandemia ha obbligato anche uno dei marchi più razionali e concentrati sulla funzionalità a fare uno sforzo e ad esercitarsi sul concetto di EMPATIA.

RESTIAMO IN CONTATTO: se sei interessato ad approfondire i temi, le novità o ti interessa vendere i tuoi prodotti su Amazon contattami su Linkedin o via mail. La prima chiacchierata è SEMPRE gratuita. ?

Vincenzo Dell'Olio

Nei 20 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Rai, Monster, Sony Mobile, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano. Dal 2021 insegna Digital Content Strategy allo IED. Scrive tanto, analizza di più, non è immune dalle serie tv. Sociologo, di base.