fbpx

3 tendenze social da considerare per il 2023

3 tendenze social da considerare per il 2023

3 tendenze social da considerare per il 2023
Condividi

Nuove funzioni e nuovi trend continuano a cambiare il panorama e la fruizione dei social. Ecco gli ultimi aggiornamenti funzionali dalle galassie TikTok, Facebook e Instagram.

Non parliamo di rivoluzioni. Si tratta piuttosto di piccole e medie novità ma da queste è possibile riconoscere almeno tre tendenze. 

1. Il video è un formato in trasformazione

Il formato video continua a sperimentare sotto-formati differenti. Storie e Reel continuano a mutare nel tempo per durata, filtri, possibilità di co-creazione, opzioni di montaggio. I video sono un “must have” ormai da qualche anno ma è un formato vivo, non perdetene le evoluzioni. Tra le ultime c’è l’estensione delle stories fino a 60 secondi introdotta da Instagram.

2. I canali social si assomigliano sempre di più

Nati ed evolutisi con caratteristiche differenti i diversi social continuano a guardarsi e a copiarsi a vicenda. Se finora è stata Instagram la regina delle funzioni imitate adesso anche i social più giovani, vedi TikTok, si portano a casa funzionalità o approcci di successo per gli altri. Il social asiatico ha introdotto la possibilità di postare foto carousel come su Instagram e sposato la filosofia dell’autenticità lanciata da BeReal. Si va verso uno standard di settore e un appiattimento funzionale?

3. Pochi hanno voglia di leggere

Se Instagram prima e TikTok poi hanno allontanato gli utenti dalla necessità/utilità di comunicare con un testo scritto adesso anche Facebook inizia ad abbandonare funzionalità nate con l’idea di permettere agli editor di creare contenuti di approfondimento già dentro il canale. Pare infatti che gli Instant Articles, un format che, quando lanciato, prometteva di cambiare il volto del giornalismo online, verranno dismessi nel corso del 2023. In fondo lo sappiamo: la gente ormai legge solo i titoli, almeno sui social. 🤨😔

🔥I cambiamenti non finiscono qui. Ci sono diversi temi interessanti ed evoluzioni anche da parte di Twitter, YouTube e Snapchat da tenere d’occhio. Rimanete connessi per le prossime novità.

Vincenzo Dell'Olio

Nei 20 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Rai, Monster, Sony Mobile, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano. Dal 2021 insegna Digital Content Strategy allo IED. Scrive tanto, analizza di più, non è immune dalle serie tv. Sociologo, di base.