27 bisogni del consumatore a cui rispondere attraverso il Content Marketing

Quando costruiamo contenuti, a prescindere che questi abbiano come destinazione social network, portali online, caselle mail, app, cartellonista, tv, radio o qualunque altro canale di contatto con l’utente è fondamentale non concentrarsi solo sulle caratteristiche del prodotto ma ricordare i (tanti) bisogni del consumatore a cui un prodotto in maniera più o meno diretta può rispondere.
Per riassumere questi bisogni e tenerli sempre presenti e sotto gli occhi ho provato ad elencarli in un’infografica pronta all’uso. Eccola…

Sono tanti i modelli di riferimento circa i bisogni umani. Il più famoso è certamente quello rappresentato dalla piramide di Maslow che elenca: bisogni fisici, di sicurezza, sociali, di stima e autorealizzazione.
Partendo da alcune di queste necessità e focalizzandosi sul mondo della comunicazione e del marketing il modello rappresentato dall’infografica qui sopra si muove tenendo in considerazione alcuni dei micro-moment concettualizzati da Google. Alla base ci sono bisogni funzionali legati ad esigenze molto pratiche di Informazione e benefici varia natura, si passa poi a bisogni più emozionali collegati a intrattenimento, benessere e sentimenti di varia natura. Più ambiziosi i piani alti della piramide in cui le necessità di autorealizzazione e riconoscimento sociale precedono la più ampia ed ascetica necessità di auto-trascendenza intesa come aspirazione ad un bene comune o più spirituale.
Su quali leve oggi agiscono i contenuti con cui pubblicizzate i vostri prodotti, servizi e idee?