fbpx

Archives Novembre 2019

CONTAGIOUS di Jonah Berger, gli “Stepps” per la viralità.

CONTAGIOUS di Jonah Berger, gli “Stepps” per la viralità.

In Contagious, Jonah Berger parla di viralità, di come innescare il meccanismo della condivisione spontanea di messaggi, brand e prodotti che contribuisce al successo su larga scala di un’azienda.

Premesso che la viralità non sia una scienza bensì spesso frutto di una serie di coincidenze e fattori poco ponderabili è possibile approcciarsi ad essa con un metodo che tenga presente alcune caratteristiche capaci di favorirla.

L’acronimo STEPPS ci aiuta a ricordarne 6:

? Social Currency (valuta sociale) – Condividiamo cose che ci fanno apparire “in” agli occhi degli altri. Il contenuto da viralizzare è notevole al punto che i tuoi clienti si sentano “insiders” e portatori di esclusività?

CONTINUA A LEGGERE

Tik Tok, trend e dati sull’utenza mondiale.

Tik Tok, trend e dati sull’utenza mondiale.

È stata l’applicazione più scaricata nel 2018 e tra le prime nel 2019. Ha superato i 500 milioni di utenti in tutto il mondo. In Italia sono 5 milioni (dati non ufficiali ma attendibili) gli utenti iscritti. Non c’è teenager che non sappia di che parliamo, non abbia un profilo o non abbia quantomeno sbirciato balletti ed esibizioni dei suoi coetanei su questo Social Network. Insomma che lo si voglia o no, che lo si ami o no, bisogna che anche il Marketing inizi a fare i conti con Tik Tok.

Ecco qualche statistica utile per avere una fotografica del trend e dell’utenza:

Crescono le ricerche a tema su Google. Non solo nuovi utilizzatori ma anche genitori “preoccupati” e desiderosi di capire dove i propri figli trascorrono circa un’ora al giorno (questa è la media del tempo di utilizzo a livello mondiale)

CONTINUA A LEGGERE

Angry Rate e Love Rate, come calcolare il sentiment dei propri seguaci su Facebook.

Angry Rate e Love Rate, come calcolare il sentiment dei propri seguaci su Facebook.

Sappiamo che leggere e classificare i commenti degli utenti sulla pagina Facebook del nostro marchio è l’unico modo per capire che tipo di sentimenti il brand genera in un dato momento verso la propria base fan o follower che dir si voglia.

Non sempre però abbiamo il tempo e gli strumenti sufficienti per effettuare un’analisi di questo tipo. Per questo motivo può tornare utile saper calcolare rapidamente due KPI: l’Angry Rate? e il Love Rate❤️.

Alla base di questo calcolo ci sono le Reaction con cui gli utenti reagiscono appunto ai contenuti postati dalla pagina.

Reaction Facebook
CONTINUA A LEGGERE