fbpx

16 ispirazioni per i post sulla festa del papà

16 ispirazioni per i post sulla festa del papà

16 ispirazioni per i post sulla festa del papà
Condividi

È sempre utile guardare come i vari marchi raccontano una ricorrenza. Perdiodicamente mi diverto a raccogliere i migliori post che possano servire da ispirazione per i social media manager in cerca di idee e declinazioni.

Ogni brand comunica una ricorrenza a suo modo, con lo stile più coerente con i valori e il posizionamento del brand e la festa del papà del 19 Marzo non fa eccezione.

Partiamo nelle carrellata dei best post con un contenuto più classico, di quelli rassicuranti che potremmo definire “da manuale”. Foto e Auguri firmati da Banca Mediolanum.

Andiamo avanti con un paio di marchi food, Novi e De Cecco, uno più ironico con due formati di prodotto in primo piano l’altro più commerciale con un link diretto verso lo store online.

Rimaniamo nel mondo alimentare ma parliamo di retail con la promozione di una pasticceria celebre, quella di Ernst Knam che fa leva sul dolce tipico di questa ricorrenza: le zeppole (chissà quanto costeranno le sue).

Altro settore altro stile con i post che rievocano i papà celebri di alcuni grandi cartoon (Disney) o di famose serie televisive (Raiplay). Restando nel mondo televisivo si passa poi alla filosofica ironica di Fabio Fazio utilizzata da Che tempo che fa e all’umorismo più sarcastico di Striscia la Notizia.

Due esempi del mondo dello Sport arrivano da Juventus e Ducati. Il primo invita gli utenti a contribuire al post attraverso un commento, il secondo, racconta direttamente la passione “familiare” per il brand.

Ancora l’ironia (e un po’ di empatia) protagonista nel mondo Automotive con un bel post e un copy originale di Volkswagen.

Anche il terzo settore sta familiarizzando sempre di più con il Real Time Marketing. Ecco due esempi intelligenti e molto coerenti di Save the Children e Amnesty International.

Mondi opposti tra loro ma ulteriori esempi di come ogni settore possa raccontare qualcosa dal proprio personale punto di vista sono quelli dell’Accademia della crusca e dell’Esercito Italiano. Quest’ultimo è anche il post con più interazioni tra quelli analizzati.

Chiudo questa rassegna con un post di Chinotto Neri tanto “estremo”, quanto, per molti versi efficace a generare attenzione e passaparola. Un esempio sicuramente sopra le righe su cui sospendo un po’ il giudizio (qualcuno l’ha molto criticato, altri esaltato). Lascio a voi ogni considerazione, ma, di fatto è impossibile, quantomeno difficile non notarlo.

Vincenzo Dell'Olio

Nei 20 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Rai, Monster, Sony Mobile, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano. Dal 2021 insegna Digital Content Strategy allo IED. Scrive tanto, analizza di più, non è immune dalle serie tv. Sociologo, di base.