13 statistiche da conoscere per il Mobile Marketing
Quando si parla di Mobile Marketing si parla di un concetto che tutti gli addetti ai lavori riconoscono ormai come fondamentale per ogni strategia di marketing. Un ambito su cui investire da subito. Pochi però ne conoscono “da vicino” le sfumature, quelle che poi aiutano a fare le scelte giuste per guidare contenuti e scelte creative nonché per distribuire in maniera corretta il budget di marketing più in generale.
Ecco perché è utile conoscere alcuni dati e gli elementi principali d’azione. Di seguito un’infografica che ne concentra alcuni e anche se in qualche caso hanno valenza più per il mercato Us che per quello Italiano tracciano una tendenza in cui il marketing mobile, a tendere, dovrebbe “accaparrarsi” la maggiore percentuale di investimento di marketing digitale.
- Portiamo lo Smartphone con noi ovunque, anche in bagno;
- Lo utilizziamo ogni giorno, da subito, appena svegli, e fino a quando andiamo a letto;
- Metà di noi lo usa per guidare le proprie scelte d’acquisto sia che si concretizzino online sia un luogo fisico;
- Le ricerche sul web avvengono ormai più tramite mobile che su desktop;
- Sempre più contenuti Social vengono fruiti su smartphone;
- Crescono a doppia cifra le percentuali del mobile shopping.
Ecco perché sono necessari:
- siti responsive e semplificati con la massima velocità di caricamento
- Call to Action sintetiche e immedite
- Possibilità immediata di accedere ai contatti (mail e telefono ma anche instant messaging)
- Contenuti formattati per schermi di dimensioni ridotte
- Investimenti in formati ADV mobile compresi i vecchi intramontabili (fino ad oggi) sms.