fbpx

FaceApp, numeri di un trend improvviso.

FaceApp, numeri di un trend improvviso.

FaceApp, numeri di un trend improvviso.
Condividi

FaceApp è certamente il caso del mese, un app di tendenza che ha registrato nel giro di poche settimane quasi 30 milioni di Download in tutto il mondo.

FaceApp Download Trend

In Italia nel mese di Luglio le ricerche online per il termine FaceApp sono cresciute del 1.800%.

I dati di App Annie mostrano come di pari passo all’interesse crescano anche i download dell’app che prima dell’11 luglio non era nemmeno nella top 1000 ma che dal 14 del mese si posiziona al primo posto della classifica e non lo abbandona più diventando l’app più scaricata di Luglio.

E via tutti a ritoccare, invecchiare e ringiovanire le proprie foto, brand e pagine Facebook a cavalcare il trend, comici a farci dei gran pezzi. La novità del momento.

Eppure come ci mostrano i dati di Prioridata l’app aveva già vissuto il suo attimo di successo nel 2017 ma, ormai è chiaro, in un mondo che va alla velocità della luce ci sono contenuti e idee che sembrano nuove e imperdibili anche due anni dopo. È sufficiente che si crei il giusto mix di rilancio da parte di influencer, mancanza di altri tormentoni e rilanci media e forse … casualità.

Ceres FaceApp
Taffo FaceApp
Vincenzo Dell'Olio

Nei 20 anni di esperienza nel settore della comunicazione e del markerting digitale ha ideato e seguito le strategie di grandi Aziende come Volkswagen, Audi, Parmalat, Bonomelli, Rai, Monster, Sony Mobile, Vans, Red Bull. Dal 2015 è docente per il corso di Social Media e Web TV all’Università IULM di Milano. Dal 2021 insegna Digital Content Strategy allo IED. Scrive tanto, analizza di più, non è immune dalle serie tv. Sociologo, di base.